Vhs club INTERNATIONAL: Cinema Italiano
Wo und wann?
Friedrichstr. 17 / vhs club INTERNATIONAL - Freitag / 18:45-20:45 / 3 Termine
VHS-Anmeldung erforderlich / Eintritt frei
Filme im Originalsprache mit italienischen Untertiteln
TRE FILM ITALIANI TRATTI DAI ROMANZI DI
ANDREA CAMILLERI
Sceneggiatore, regista, drammaturgo, Camilleri è diventato famoso come scrittore, conquistando la notorietà, a partire dagli anni ’90, all'età di settanta anni con i romanzi del Commissario Montalbano.
Il 6 settembre 2025 Andrea Camilleri avrebbe compiuto cento anni. Sono tante, tantissime le attività che si svolgeranno sia quest'anno che nel 2026 per ricordare il maestro: un premio letterario, mostre, convegni, seminari, letture, concerti, spettacoli teatrali.
Anche Cinema Italiano festeggia il grande scrittore siciliano con tre film dell'indimenticabile commissario Montalbano.
Die Filme werden in Originalsprache mit italienischen Untertiteln gezeigt und bieten sich daher für jeden Italienischlernenden an.
14.11.2025 / L'ODORE DELLA NOTTE
Aria di bufera in quel di Vigata; numerose persone si riversano verso l'ufficio del ragioniere Gargano, un facoltoso uomo del nord sceso in Sicilia per aprire la finanziaria Re Mida. Il nome in effetti si rivela in primis azzeccato, poichè, le persone che diedero il denaro al ragioniere vennero ricompensate col 20 % d'interesse, il che naturalmente ha portato l'aumento successivo d'investitori, ma arrivata la data in cui i clienti attendevano la restituzione dei soldi, Gargano non si fece vivo. Cosa accadde al ragionere?
28.11.2025 / IL GIOCO DELLE TRE CARTE
Girolamo Cascio, noto costruttore edile di Vigata, legato alla famiglia mafiosa dei Riolo, viene ritrovato morto sul ciglio di una strada. Ciccio Monaco, ragioniere nella ditta di Cascio, è convinto che l'uomo non sia vittima di un pirata della strada ma che sia stato ucciso e confida i suoi sospetti a Montalbano riferendo che, nei giorni precedenti alla sua morte, Cascio era rimasto molto turbato da alcune telefonate fatte da un uomo con la voce molto roca e sgradevole. Le perizie della scientifica confermano delle stranezze nella dinamica dell'incidente.
I sospetti si appuntano su Rocco Pennisi, appena uscito di prigione dopo aver scontato vent'anni per l'omicidio di Giacomo Alletto, suo amico e socio in una ditta di costruzioni. Ma sarà stato davvero lui a commettere l'omicidio?
12.12.2025 / PAR CONDICIO
Le famiglie mafiose dei Sinagra e dei Musarra, che un tempo si sono combattute a colpi di lupara il predominio sul territorio di Vigata, hanno ripreso a sparare. Il primo a cadere è Angelo Bonpensiero, braccio destro del capofamiglia Lillino Musarra in quanto marito della figlia di lui, Mariuccia. In ossequio alla par condicio, i Musarra si vendicano uccidendo Michele Zummo, nipote del vecchio don Balduccio Sinagra.
Al commissario Montalbano non quadrano molte cose: innanzi tutto perché dopo quindici anni di "pax mafiosa", le due famiglie hanno ripreso ad ammazzarsi?